IL RICONOSCIMENTO OTTENUTO DALL'ASSOCIAZIONE CELENNA
Il Presidente del Comitato dei Garanti per le
celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia Giuliano Amato e il
Ministro per i Beni e le Attività Culturali Sandro Bondi nella cerimonia del 17
Marzo 2011 hanno riconosciuto tra gli altri il “Complesso Bandistico
dell’Associazione Musicale e Culturale Celenna di Celenza Valfortore” di INTERESSE NAZIONALE.
Qui vengono riportate tutte le fasi che hanno portato ad ottenere tale riconoscimento.
Tutto è iniziato con la lettera che il Ministero dei Beni culturali ha inviato a tutti i sindaci d'Italia.
Grazie alla sua sensibilità musicale, il Sindaco Ing. Lucio
Francesco Santoro, ha convocato il Consiglio Comunale in cui
veniva trattato l'ordine del giorno ed emettendo la delibera.
Nel mese di novembre 2011 il Sindaco ha ricevuto l'invito a ricevere l'attestato.
Il giorno 12 dicembre 2011 presso la sala del Tribunale di Palazzo Dogana di Foggia, in cui erano convenuti altri gruppi di tutta la Puglia, erano presenti il m. Mario Di Vito, il presidente Franco Tommasone ed il Sig. Sindaco ai quali è stato consegnato l'attestato.
Da sottolineare che Celenza con la sua Associazione è stato
l'unico paese del subappennino Dauno ad essere presente in questa
manifestazione..... come sempre ci siamo distinti.
Questo riconoscimento va ad onorare la memoria del nostro compianto
Maestro Francesco Di Iorio e di tutti i musicisti che con il loro
impegno sia artistico che personale hanno contribuito a incrementare la
passione della musica in tutti i celenzani.
Hanno detto ....
DAUNIANEWS.IT quotidiano online della provincia di Foggia., il Sentiero mensile di informazione della diocesi Lucera-Troia.